
CorSport - Il Sarrismo è nella Treccani, ma lo Spallettismo è già nel vocabolario calcistico d’Europa
Torna in voga il termine Spallettismo riferito al modo di giocare dell'allenatore del Napoli
Cos’hanno i toscani di diverso dagli altri italiani? Come racconta l’edizione odierna del Corriere dello Sport, il presidente dell’AssoAllenatori Renzo Ulivieri, limitandosi ai confini calcistici, ha coniato un termine, la “merdite”, perfetta fusione fra cattiveria, intelligenza, furbizia, arguzia, intuizione e arte di fregare l’avversario. Due toscani come Spalletti e Sarri si affronteranno stasera in Napoli-Lazio.
Spalletti sfida Sarri
“C’è una differenza che oggi, potrebbe sfuggire: Sarri ama il lato spettacolare del calcio perfino più di Spalletti. E ce n’è pure un’altra: Sarri non ha ancora raggiunto la sintesi perfetta fra gioco e risultati come è riuscito a Spalletti in questa stagione. Si piacciono e si sfidano. Il sarrismo è già nella Treccani, lo spallettismo è già nel vocabolario calcistico d’Europa”
Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli
