Neres
Neres

Gazzetta - Neres, genio ritrovato: tentazione fortissima di Conte

21.05.2025
11:00
Redazione

Antonio Conte è pronto a svelare le scelte per la prossima e ultima partita di campionato che vale lo scudetto e ora occhio a quello che può accadere con Neres

Antonio Conte è pronto a svelare le scelte per la prossima e ultima partita di campionato che vale lo scudetto e ora occhio a quello che può accadere con Neres come scrive La Gazzetta dello Sport:

Un semplice ritorno al passato? Chissà. Di sicuro, pensare di riaffidarsi all'estro di David Neres potrebbe essere una soluzione vincente. Cagliari vale più di tre punti. Vale la storia, vale lo scudetto. E allora è giusto pensare e ripensare a quale potrebbe essere la scelta migliore per andare a caccia di una vittoria che aprirebbe le porte dell'immortalità nel tempio di Diego. Napoli ancora al comando, a 90° dal termine di una stagione lunghissima, stressante e logorante sotto ogni punto di vista. Vero, si è giocato di meno. Ma la settimana lunga dilata anche i pensieri negativi quando ci sono, perché non si ha la possibilità di tornare subito in campo per rifarsi, dopo una prestazione non convincente.

II Napoli viene da due pareggi consecutivi ma ha ancora in mano il suo destino. E, soprattutto, nelle ultime due di campionato ha ritrovato i lampi del suo giocatore di maggior talento. Strappi e allunghi, sterzate e tocchi di suola. David Neres è tornato, centellinando il suo minutaggio, stando attento a non strafare per non chiudere definitivamente la stagione in anticipo. Troppo importante la sua fantasia, specie in questo momento così delicato. Contro il Genoa ha creato due occasioni da gol in poco più di cinque minuti: bastava trasformarne una in oro per essere - chissà - almeno più sereni all'ultima gara.

Neres adesso è una tentazione fortissima per venerdì, perché con la sua rapidità, con le sue giocate, potrebbe accendere una fase offensiva del Napoli non troppo brillante ultimamente. Col brasiliano dentro, Conte tornerebbe al 4-3-3 con cui ha scalato la classifica e lanciato la sfida a distanza all'Inter. II 4-3-3, del resto, è il modulo che si adatta meglio alla squadra, un po' una coperta di Linus per il Napoli dell'ultimo decennio. E permetterebbe alla squadra di recuperare le incursioni centrali di McTominay, fin qui l'uomo del destino. Lo scozzese da mezzala sa sorprendere, per tempi di inserimento senza palla e per la fisicità che porta in area di rigori, con centimetri da sfruttare anche sulle palle alte.

Ecco, il Napoli con Neres sfrutta di più e meglio l'ampiezza, diventa più imprevedibile perché il brasiliano punta, ti salta, può arrivare sul fondo e mettere palla dietro oppure entrare in mezzo al campo e chiedere l'uno-due a Lukaku, per andare poi lui alla conclusione. La forma fisica è in miglioramento, la gamba non sarà quella di dicembre-gennaio, ma è pensabile che almeno un'ora di gioco a grandi ritmi adesso sia sostenibili. Per riproporre quei meccanismi che avevano fatto del Napoli una squadra non solo solida in fase difensiva, ma anche spettacolare nell'arrembaggio. Furore e gualità. proprio da decalogo del

Notizie Calcio Napoli