
Giù il murales di Maradona! Jorit: "Nuove case, Diego sarebbe felice! E se tenessimo la facciata?"
Addio al murales di Maradona a San Giovanni a Teduccio
Il murales di Maradona a San Giovanni a Teduccio scomparirà. Le palazzine del Bronx a Via Taverna del Ferro saranno presto abbattuti e con essi diremo addio anche all'opera d'arte dipinta nel 2017 da Jorit nella periferia est di Napoli, che negli ultimi anni era diventato un luogo di culto per gli amanti di Diego Armando Maradona.
Murales Maradona

Oggi il Corriere dell Sera intervista proprio Jorit Agoch, nome d'arte di Ciro Cerullo, l'artista napoletano che dipinge murales in tutto il mondo, autore dell'opera di San Giovanni: "Ovviamente mi dispiace, ma non dimentichiamo che l’opera serviva proprio ad accendere i riflettori sul Bronx, e a dare voce alle persone che ci vivono", dice lui.
"La cosa importante è che le persone abbiano case confortevoli in cui vivere. Si potrebbero tenere in piedi i primi 20 metri dell’opera in cui c’è Diego, e magari in quella scala su ogni piano realizzare studi per artisti emergenti, scuole d’arte per ragazzi di strada o le sedi di tutte le associazioni e le realtà sociali che ci sono sul territorio: teatro, danza doposcuola, uffici comunali. Un po’ come si farà a Scampia con le Vele: una resterà in piedi, per avere anche la testimonianza storica di un simbolo del quartiere. La cosa fondamentale è il grande risultato, per nulla scontato, che finalmente verranno date delle case migliori alle persone che vivono nel “Bronx”. E sono sicuro che Diego sarebbe felice di questo. È una sorta di ennesimo miracolo che Diego ha compiuto".
Le case saranno abbattute per consentire i lavori di riqualificazione previsti dal PNRR, con l'investimento di 106 milioni di euro a partire dal 2 febbraio 2024.