
Napoli-Inter, bilanci a confronto: tra debiti e ricavi il paragona è impietoso!
In vista del big match tra Napoli e Inter, decisivo per le sorti del campionato di calcio di Serie A, oggi il quotidiano Il Mattino mette a confronto la posizione finanziaria dei due club, confrontando i dati sull'indebitanento lordo, la posizione finanziaria netta, il rapporto tra perdite e ricavi, il monte ingaggi e tutti gli introiti della stagione passata. Con una precisazione:
"Sia chiaro, mettere a confronto i conti del Napoli e quelli dell’Inter è compito complicato: da una parte una società guidata da uno degli ultimi proprietari italiani vecchia maniera che non ha mai accostato la parola “bond”, “finanziamenti bancari”, “negoziazione dei debito” alla sua gestione. Soluzioni alternative che invece nell’Inter sono state frequenti per sostenere il proprio bilancio che ha avuto spesso bisogno di affidarsi a finanziamenti esterni che hanno portato a un aumento del debito. Tutto nella norma e delle regole della Figc, sia chiaro".
Indebitamento lordo
- Inter 734,8 milioni
- Napoli 252,2 milioni
Posizione finanziaria netta
- Inter -266,106 milioni
- Napoli +159,967 milioni
Bilancio 2024, rapporto tra ricavi e perdita:
- Inter -36 milioni
- Napoli +63 milioni
Ricavi diritti Tv 2023-2024
- Inter 176,4 milioni
- Napoli 142,2 milioni
Ricavi dalle partite
- Inter 70,8 milioni
- Napoli 27,4 milioni
Stipendi
- Inter 148 milioni
- Napoli 116,4 milioni
Ricavi da sponsor, commerciali e royalties 2023-2024
- Inter 112 milioni
- Napoli 70,2 milioni