
L'esagono di Conte: Lobotka centro di gravità, le posizioni di De Bruyne e terzini | GRAFICO
Ritiro Napoli a Dimaro: cosa prova Conte con Lobotka, De Bruyne e i terzini
Ritiro Dimaro Napoli 2025 / DIMARO FOLGARIDA (TN) - Quarto allenamento del Napoli di Antonio Conte in ritiro in Val di Sole, e prima esercitazione tattica per gli azzurri davanti agli occhi dei tifosi.
Ritiro Dimaro Napoli, l'esagono di Conte
Esercitazione tattica per la fase offensiva per il Napoli, con Antonio Conte a sovraintendere alle operazioni e ai movimenti delle due squadre che si sono alternate.
- Zanoli, Rrahmani, Marianucci, Spinazzola, De Bruyne, Hasa, McTominay, Neres, Lukaku, Lang (Vergara, Coli Saco, Simeone ad alternarsi)
- Di Lorenzo, Mazzocchi, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka, Raspadori, Politano, Lucca e Zerbin (Obaretin ad alternarsi)
Come si svolge la manovra offensiva provata da Antonio Conte:
- i due centrali difensivi Rrahmani/Mazzocchi e Marianucci/Jesus avviano l'azione;
- i terzini Zanoli/Di Lorenzo e Spinazzola/Olivera si accentrano ai lati del mediano Hasa/Lobotka;
- i due interni di centrocampo De Bruyne/Vergara e McTominay/Coli Saco in una posizione più avanzata pronti ad avanzare in verticale nei corridoi centrali;
- i due esterni offensivi Neres/Politano e Lang/Zerbin più larghi verso la linea laterale;
- la punta Lukaku/Lucca/Simeone al centro.
A seconda dello sviluppo dell'azione sale il terzino per vie centrali con l'interno di centrocampo a coprire la posizione lasciata libera, ed eventualmente c'è il lancio del terzino 'centrale' verso l'esterno dall'altro lato.
Volendo giocare con i numeri, la costruzione sembra un 2-3-2-3, un 2-3-5 o un 2-3-4-1 a seconda della posizione di interni e ali. Centrali difensivi, terzini e interni di centrocampo al momento del possesso palla si dispongono a forma esagonale con il mediano in mezzo.
Come se fosse un centro di gravità permanente, anche se la linea di passaggio fosse diretta centrale difensivo-interno di centrocampo, pronto a dare un appoggio comodo.