
Conte così bene solo nel primo anno all'Inter, ma un dato non farà felici i tifosi | FOCUS
Notizie Napoli calcio. "A inizio campionato avrei messo la firma per 16 punti dopo 7 giornate". Parola di Antonio Conte che si gode il suo Napoli capolista con 16 punti conquistati in 7 giornate e la vetta della classifica mentre ci si avvicina alla settimana della sosta per le Nazionali.
Una partenza che, soprattutto dopo la sconfitta per 3-0 all'esordio contro il Verona, nemmeno i più ottimisti potevano auspicare. Il mercato ed il duro lavoro, quotidiano, invece, hanno fatto sì che il Napoli cambiasse volto in modo incredibilmente veloce (con ulteriori grandi margini di miglioramento).
Stando alle mere statistiche, che possono raccontare tutto e nulla, ce n'è una che riguarda lo stesso Conte. Il tecnico leccese era partito così bene in campionato solo una volta alla guida dell'Inter: stagione 2019-2020, e dopo sette giornate i nerazzurri aveva messo da parte 18 punti (sei vittorie e una sconfitta). Due in meno rispetto a quelli raccolti quest'anno con il Napoli, ma c'è un altro aspetto che potrebbe preoccupare i tifosi azzurri più scaramantici: in quell'annata per i nerazzurri non arrivò poi la vittoria dello scudetto, che fu conquistato dalla Juventus.
Per completezza, nel secondo anno interista di Conte si iniziò con 12 punti in 7 giornate ed a fine anno arrivò poi il titolo. Nella prima stagione alla Juve invece, quella conclusa da imbattuto e con il record, i punti raccolti furono 13 dopo sette turni. Freddi numeri, ma una cosa è certa: Conte si è già preso il Napoli ed il suo lavoro è sotto gli occhi di tutti.