
Diritti tv serie A 2017-18, tutte le cifre e le novità del decreto firmato: batosta per la Juve, volano Napoli e Roma [GRAFICO]
Sarà un calcio più equilibrato quello che dalla prossima stagione si vedrà per quanto riguarda la ripartizione dei diritti tv grazie
Sarà un calcio più equilibrato quello che dalla prossima stagione si vedrà per quanto riguarda la ripartizione dei diritti tv grazie al contratto firmato dal ministro Lotti. La quota da dividere in parti uguali passera dal 40% al 50%, crescerà il peso specifico del risultato sportivo conseguito nell'ultimo campionato (si passerà da 5% al 15%), diminuirà la percentuale del coefficiente legato ai tifosi (dal 30% al 20%), così come le voci relative alla storia del club che varrà solo il 5% e quella legata ai risultati degli ultimi cinque anni che peserà solo il 10% complessivo.
SUDDIVISIONE E CIFRE
La Juventus, in vbase a questo nuovo criterio di suddivisione delle risorse, sarà quella più penalizzata perchè incasserà 15 milioni in meno rispetto all'attuale contratto. Il Milan vedrà ridursi la quota di quasi 8 milioni così come l'Inter di 5 milioni. A trarre maggior giovamento da questo contratto sono senza dubbio Napoli e Roma. Gli azzurri passeranno dagli attuali 67.3 milioni a 79.6 milioni (+12.3 milioni) mentre la Roma da 69.5 andrà ad 80.3 (quasi 11 milioni in più).