
Caso plusvalenze, interviene il Governo: cambia la tassazione per limitare gli scambi a specchio e le operazioni fittizie
Caso plusvalenze Serie A, interviene il Governo italiano per limitare gli scambi e le operazioni fittizie
Notizie calcio. Il caso plusvalenze della Juventus (e non solo) ha creato non poche polemiche negli ultimi mesi ed ora anche il Governo è pronto ad intervenire per regolamentare il tutto. C'è infatti una parziale soluzione in alcuni provvedimenti contenuti in un decreto legge ormai quasi definito nel suo contenuto e che giovedì prossimo andrà al vaglio del Consiglio dei ministri.
Caso plusvalenze, interviene il Governo
Come riportato da Calcio e Finanza, circa un terzo della quarantina di articoli del dl, dedicato in gran parte alla organizzazione della pubblica amministrazione, propone infatti misure in materia di Sport, spaziando dal processo sportivo alle plusvalenze.
In particolare, ci sono anche modifiche al trattamento fiscale delle plusvalenze delle società sportive professionistiche, per evitare che si configurino abusi che hanno già dato molto da lavorare ai giudici. La nuova misura riguarda la tassazione, rendendo valide ai fini fiscali solo le transazioni in denaro effettive e non gli scambi tra società senza alcun costo.
In pratica, la possibilità di dilazionare il pagamento delle tasse in cinque anni sarà consentita solo sulla parte in cui è avvenuto un trasferimento di denaro effettivo, mentre sul resto si dovranno pagare le tasse nell’anno iniziale sull’intera plusvalenza.
