VIDEO CN24.Tv- Assalto al Cagliari con l'obbiettivo di un nuovo mese perfetto

06.03.2012
23:45
Redazione Web Tv

Riemerge con il sorriso dai ritmi folli di una stagione che non cencede tregua mettendosi alle spalle il periodo nero che aveva fatto temere il tracollo per eccesso di stress. Il Napoli capace di raccogliere dodici punti nelle ultime quattro uscite di campionato fa en plein di vittorie e rosicchia terreno a tutti nei giochi d’alta quota: 2 al Milan, 7 alla Juventus ma soprattutto 11 all’Inter, 9 alla Roma, 7 all’Udinese e 3 alla Lazio. La squadra di Mazzarri riapre così la corsa al terzo posto che vale la conferma in Champions, la coppa che tanto esalta i giocatori in maglia azzurra. E il mese che verrà sarà da brividi nella scalata al dichiarato triplete, quello che passerà da stanford Bridge, casa del Chelsea, dalla semifinale di coppa Italia con il Siena e prima ancora dal tortuoso percorso in campionato che prevede innanzitutto il Cagliari nell’anticipo di venerdì. Il tecnico livornese giura di non fare calcoli perché il suo Napoli deve vivere alla giornata ma è innegabile che il momento sia quello decisivo. Si perché a pochi giorni dalla trasferta londinese il calendario proporrà ancora un viaggio da affrontare con il quarto posto nel mirino, quello che oggi è dell’Udinese. La mente e la tradizione non proprio esaltante, prima ancora della proverbiale cautela invitano tuttavia a concentrarsi totalmente sulla minaccia sarda. Il Cagliari reduce dalla sonante batosta di Siena cercherà il riscatto mentre Mazzarri potrebbe ignorare la tentazione del turn over perché la priorità del momento è quella di continuare a correre per alimentare il bottino e metter pressione alle battistrada. Sebbene siano forti le candidature di Fernandez e Pandev non è detto che il toscano rinunci tanto facilmente a Campagnaro e Cavani. Si vivrà il ballottaggio fino alle ultime battute con la certezza del rientro dalla squalifica di Aronica al fianco di Cannavaro. In mediana, la squalifica di Dzemaili condurrà alla conferma del tandem Gargano-Inler con Zuniga che potrebbe far rifiatare Maggio e Dossena regolarmente a sinistra. Quindi la nuova versione dell’attacco, quella che ha garantito maggiore equilibrio e copertura anche alla difesa che ha incassato un solo gol nelle ultime sei gare a dispetto delle dieci subite nelle precedenti sei: ossia il sacrificio di Hamsik, più vicino ai centrocampisti e i numeri funambolici di Cavani e Lavezzi, i gemelli del gol più prolifici della A con le 23 reti realizzate. Sarà difficile rinunciarvi anche se l’epocale appuntamento con i blues suggerirebbe di dosare le forze per un Napoli pimpante e da subito aggressivo. Ma va così quando l’imperativo è navigare a vista in una stagione massacrante ma incredibilmente avvincente e tutta ancora da vivere.

GUARDA IL VIDEO

Notizie Calcio Napoli