
Caso Donnarumma, può lasciare il PSG! Sondaggio di una squadra
Notizie Calciomercato - Riavvolgiamo il nastro fino al 2021 quando, a causa dello stallo nel rinnovo del contratto di Gianluigi Donnarumma, il Milan per non rischiare di perderlo a costo zero dodici mesi dopo spiazza tutti e si cautela bloccando Mike Maignan. Effettivamente sarà lui il nuovo portiere rossonero a partire dalla stagione successiva, con l'azzurro che si accaserà al Paris Saint-Germain.
Ora la storia sembra ripetersi, almeno in parte, perché se è vero che Luis Enrique ha indicato in Lucas Chevalieril preferito nel ruolo (il Psg per lui ha versato 40 milioni al Lille), quindi sembra più che altro una scelta tecnica, nella situazione che sta vivendo Gigio a Parigi non si può non menzionare come le difficoltà per il rinnovo del contratto in scadenza 2026 abbiano fatto la loro parte.
La nuova politica dei Campioni d'Europa è quella di abbassare la parte fissa per concordare bonus più ricchi, bonus che però non sono scontati e dipendono dalle prestazioni del giocatore e dai successi della squadra. Donnarumma oggi guadagna 12 milioni ma il Psg gliene ha offerti 8 più 2-3 di bonus ed è comprensibile che dopo la grandissima scorsa annata non sia contento del trattamento.
A ridosso della Supercoppa Uefa che si giocherà mercoledì è atteso un vertice tra Enzo Raiola, agente del portiere, e il club parigino per capire il da farsi. Da un lato il Psg non si è mai fatto molti problemi ad accantonare giocatori di alto livello quando sapeva che sarebbero andati via, vedi il caso Mbappé-Real (ma anche quando Messi saltò un allenamento o quando ci fu la rottura con Rabiot), dall'altro non vorrebbe arrivare al 2026 e perderlo a parametro zero. Nelle ultime ore c'è stato un sondaggio del Manchester City che sta cedendo Ederson al Galatasaray, in Premier League ci sono anche i cugini dello United che potrebbero farci un pensierino mentre il Chelsea avrebbe bisogno di un altro portiere ma al momento ha altre priorità.
Inutile andare troppo oltre con i ragionamenti, basterà aspettare qualche giorno e l'incontro tra entourage e club, sul tavolo ci sono tre opzioni: cessione immediata, addio nel 2026 a parametro zero o rinnovo-ponte per magari andare via in prestito e ragionare l'anno prossimo con più calma su un trasferimento a titolo definitivo. Anche Gennaro Gattuso, ct azzurro, attende con ansia: meglio sapere con certezza dove e quanto giocherà il capitano della Nazionale nell'anno che porta al Mondiale. A riportarlo è SportMediaset.