
FOTO - 'Numero 1 in tour', quando il sogno può diventare realtà: le voci dei protagonisti
A Castellammare di Stabia si è chiuso lo stage ‘Numero 1 in tour’. I tanti giovani protagonisti si sono salutati. Per alcuni di loro il sogno può diventare realtà, per altri è stato bello allenarsi con grandi campioni. Tantissimi ragazzi, ma anche alcune ragazze si sono messe in mostra. Partecipi di questa rassegna Alessia Ventresino e Mariagrazia Balbi, ragazze esperte e di categoria superiore, ma anche la piccola Miriam Giglio, classe 2005, con carattere da vendere e tanta voglia di diventare grande. Un grande sforzo per gli organizzatori e gli ex calciatori che hanno contribuito al progetto. Lo staff formato da Alessandro Pacifico, Massimo Vollono, Gennaro Iezzo, Salvatore Soviero, Amedeo Petrazzuolo, Ernesto Ferrara, Antonio Mirante e Antonio Donnarumma, Marco Napolitano, Antonio Cuomo, Giuseppe Pisani, Luciano Landolfi, Amedeo Petrazzuolo, Raffaele Vollono. Segreteria: Giovanni Caliendo, Giacomo Salvatore. Addetto stampa, Santaniello Pasquale, poi ancora Nando Cimmino e il web master Vincenzo Schettino. CalcioNapoli24 ha seguito l’evento per voi e queste sono le dichiarazioni dei protagonisti:
Alessandro Pacifico: "Una manifestazione a livello regionale che insieme ai tanti illustri ospiti abbiamo portato avanti e in futuro avremo altre tappe. Cerchiamo di istruire e preparare giovani portieri per i grandi palcoscenici. C'è stato un grande riscontro. La nostra è una vera e propria scuola di portieri, con una programmazione che va oltre gli stage e ricopre l'intero anno. Ci saranno diverse sedi in Campania e fuori: Castellammare di Stabia, Benevento, Salerno, tre nel napoletano, Avelino e Vicenza. Il divertimento è la prima cosa. Cerchiamo di essere buoni educatori e cerchiamo di far avvicinare i ragazzi al ruolo di portiere. Anche grazie a tanti giovani professionisti, ci stiamo riuscendo".
Massimo Vollono: "Già lo scorso anno abbiamo avuto una piccola edizione. Quest'anno abbiamo avuto tante tappe e siamo arrivati qui a Castellammare di Stabia. Una bella iniziativa. Tanti giovani portieri che hanno avuto modo di lavorare con grandi portieri come Iezzo, Mirante, Soviero e Petrazzuolo. La cosa più importante è che i ragazzi si divertono. Ci sono state anche alcune ragazze".
Gennaro Iezzo: "Una manifestazione che portiamo avanti dallo scorso anno. Allora fu Vico Equense, questa stagione ci sono state tante tappe e l'ultima qui a Castellammare di Stabia mi riempie di gioia. Abbiamo avuto tanti iscritti e visto tanti giovani che vogliono avvicinarsi a questo ruolo delicato. Siamo a disposizione e cerchiamo di farli crescere". CLICCA QUI per rileggere l’intervista
Salvatore Soviero: "Un evento che è durato un mese. Abbiamo avuto molti consensi e visionato più di 100 ragazzi. Ho visto molta qualità in alcuni di loro. Il futuro è dalla loro parte. Noi valutiamo questi ragazzi dagli 8 ai 25 anni, ma in giro c'è qualità". CLICCA QUI per rileggere l’intervista
Amedeo Petrazzuolo: "Un progetto che mi riempie di gioia. Mettersi a disposizione di tutti questi ragazzi è davvero bello. Cerchiamo di aiutarli a crescere, partendo dalla cosa più importante, il divertimento". CLICCA QUI per rileggere l’intervista
Ernesto Ferrara: "Non diamo tanta pressione a questi ragazzi. Facciamoli crescere e lavorare, il futuro sarà dalla loro parte".
Antonio Mirante: "La mia passione nasce da bambino. Il calcio è divertimento ed è quello che si cerca di far capire a questi ragazzi presenti a questo stage. Sono contento di rendermi protagonista e aiutarli a comprendere quello che rappresenta il ruolo del portiere". CLICCA QUI per rileggere l’intervista
Antonio Donnarumma: “Una bella esperienza e una bella iniziativa. Sono contento di aver partecipato e di essermi messo a disposizione diversi giorni. Finire a Castellammare è bellissimo, è una grande tappa e tanti portieri sono nati lì. Castellammare di Stabia è un punto di partenza per i portieri e non solo. Anche io faccio parte di questi, oltre a Mirante, Iezzo. Tutto il merito è di mister Ernesto Ferrara. Lui è il mister di tutti”. CLICCA QUI per rileggere l’intervista
Per ulteriori informazioni e per conoscere le altre tappe della seconda parte dal 3 al 15 luglio, visitare il sito internet: www.portierinumerouno.it, oppure andare su facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/scuolanumerouno?fref=ts.
CLICCA SULLA FOTO PER INGRANDIRLE
RIPRODUZIONE RISERVATA
Per info su Panariello Parrucchieri visita il sito www.hairstudiosgroup.com