
FOTO 'BIDONI AZZURRI' - Un cognome da 'predestinato'. Mai due stagioni di fila con la stessa maglia, napoletano doc. Ora lo riconoscete?
Arrivare in Primavera non è affatto un traguardo, lo dimostra la storia di Luigi Malafronte, difensore centrale scuola Napoli, nato a Pompei nel 1978. Fa tutta la trafila delle giovanili azzurre, nell’epoca seguente a quella di Diego Maradona, per intenderci, poi sparisce, o meglio, pian pianino smentisce chi aveva puntato sulle sue qualità da calciatore. Fa il suo esordio in prima squadra nel 1997, in quella stagione disastrosa che vide il Napoli terminare il campionato all’ultima posizione. Era un giovane emergente all’epoca, fu affidato al neo tecnico Bortolo Mutti e all’esperienza di gente come Ayala, Crasson, Sergio e Baldini. Malafronte collezionò solo 10 presenze in quella stagione, ma trovò il modo di far parlare di sé, in maniera non proprio positiva ovviamente. Lento, macchinoso e sbadato, inutile soffermarci sulla miriade di commenti che gli piovevano addosso a causa di quel cognome che in un posto come Napoli non può far altro che peggiorare le cose. In quell’anno non fu difficile scansare la concorrenza dei vari Prunier, Zamboni e Conte, così Malafronte riuscì a ritagliarsi un discreto spazio per un giovane come lui. La storia non finisce qui, il Napoli retrocede in B, ma la dirigenza continuò a credere nelle capacità del difensore ‘made in Naples’. Ulivieri, tecnico che prese le redini della situazione in B, nemmeno lo considerava, tanto da ‘regalargli’ solo 6 presenze e altrettante brutte figure. Da lì il declino: passò al Benevento, al Palermo, al Paternò, per poi terminare la sua carriera in serie D, con la maglia del Pisticci. Malafronte non ha mai disputato due stagioni di fila con la stessa casacca, tranne che col Napoli, questo è l’unico aspetto particolare di una carriera vissuta da comparsa. Qualcuno lo ricorda, col 16 sulle spalle al San Paolo, mentre dagli spalti piovevano i più prevedibili dei: ‘Con un cognome così...c'era da aspettarselo!".
RIPRODUZIONE RISERVATA