A Lecce rispunta il Napoli formato Champions: e l'operazione Roma e' gia' partita...
E' tornato il Napoli e proprio nel momento cruciale di questa interminabile ed incerta corsa Champions. Nella giornata degli scivoloni favorevoli di Lazio, Udinese e Roma gli azzurri rispondono d'autorità al Via del Mare smorzando i furori agonistici del Lecce e preparandosi minacciosi al prossimo turno, quello degli scontri senza appello di Roma-Napoli e Udinese-Lazio. Nel Salento ancora una volta ha vinto Walter Mazzarri, capace di architettare tra i timori della piazza che la sua squadra fosse ormai seduta, la formula vincente, sebbene priva della scheggia Lavezzi. Il Napoli ha recuperato lucidità ed equilibrio grazie al tono di Blerim Dzemaili, lo svizzero che aggiunge fosforo al blocco centrale di centrocampo, divenuto a tre con Gargano motorino inesauribile e Ghokan Inler punto di riferimento. L'ex udinese domina perchè ha più tempo e libertà di manovra, sgravando anche del peso difensivo Marek Hamsik, lo slovacco che diventa letale con lo spunto degli ultimi venti metri. E i numeri diventano importanti, come i 28 palloni rubati nel primo tempo e il pressing a tutto campo, la seconda partita consecutiva con la porta di De Sanctis inviolata, le discese a stantuffo degli esterni Maggio e Zuniga e la centesima rete in Italia del Matador Edinson Cavani. Battere Benussi di giustezza in contropiede è stata la risposta forte dell'uruguagio a chi dubita del suo legame con la maglia azzurra. Non sono dispiaciuti neppure gli ultimi venti minuti, quelli disputati da un Vargas che prova ad aumentare lo stato personale di fiducia. Ed ora che anche la condizione fisica pare sia stata rispolverata con efficacia dal lavoro di Castelvolturno, il Napoli da l'impressione di rifiorire, nel momento decisivo, proprio mentre l'appannamento diviene problema degli altri. C'è da confermare il nuovo piglio e Mazzarri con abilità premonitrice ha deciso per il ritiro romano, il modo migliore per affilare le armi e tenere altissima la concentrazione, che servirà eccome contro una Roma incattivita dalle recenti ferite. Rientreranno Lavezzi e Pandev, frecce micidiali per una squadra che ha ritrovato compattezza e la solidità ricercata dal suo condottiero. Sarà la resa dei conti, senza dimenticare quanto accadde all'andata ad una Roma data per morta e capace di firmare il blitz. Ma non mancherà cautela perchè arrivati al grande bivio, fino alla fine dovrà essere lo stesso Napoli da Champions, rispettato anche Bayern e Chelsea.
Silver Mele
GUARDA IL VIDEO DI CN24.TV