Conte: "McTominay ha avuto problemini, vedremo. Dobbiamo avere l'ambizione di essere ricordati, Neres ok ma non dal 1'. Non è una situazione normale" | VIDEO

17.05.2025
15:00
Redazione

Antonio Conte torna a parlare in conferenza stampa in vista di Parma-Napoli. L'allenatore della SSC Napoli parlerà in diretta alla vigilia della prossima partita del Napoli. La conferenza di Conte si terrà al centro sportivo di Castel Volturno sabato 17 maggio 2025.

Conferenza Conte Parma-Napoli: data e orario

Napoli - Antonio Conteallenatore del Napoli, in conferenza stampa sabato 17 maggio alle ore 14:45 in vista della sfida in casa del Parma, gara in programma domenica 18 maggio alle ore 20:45.

"Non è una situazione normale perchè arrivi a fine stagione e hai la fortuna di giocarti qualcosa di importante. Bisogna vedere come ci arrivi a fine stagione e che annata hai avuto, non possiamo definirlo un finale di stagione normale, lo definiamo all'insegna di un obiettivo che non era nelle nostre menti. Abbiamo già raggiunto più di un obiettivo, tornare in Champions League e togliere un posto a chi ci aveva distanziato di 15 punti minimo, senza ocntare l'Inter che ce ne aveva dati 41. L'altro obiettivo era dare fastidio e l'abbiamo raggiunto, rimane da vedere quanto fastidio vogliamo dare fino alla fine, è inevitabile che sono situazioni, pressioni e stress che ci siamo meritati di vivere. Giocarci qualcosa non puoi dire che è tutto normale, solo chi non si è mai giocato niente può pensare che non ci sia coinvolgimento emotivo e passionale, c'è un po' di tutto"

"C'è anche paura? Cosa? Preoccupazione? Non avevo capito (ride, ndr). Non la chiamo preoccupazione, c'è l'incognito e l'imponderabile: uno si prepara al meglio poi però c'è l'imponderabilità della situazione, il calciatore del Genoa che intercetta la palla e si sgancia senza motivo, va in area e segna di testa. Questa era una situazione che fa parte dell'incognita. Poi c'è incognita positiva e negativa, ci auguriamo che qualcosa possa girarci a favore"

"Il fatto di aver pareggiato col Genoa ci ha dato fastidio, ho rivisto la partita ed è stata dominata in lungo ed in largo, il Genoa è entrato otto volte in area di rigore, ho visto alcuni commenti sulla partita che mi hanno lasciato perplesso. Ci sono partite in cui può accadere, è accaduto con il Manchester City con il Southampton già retrocesso e che può non arrivare in Champions. Il calcio non è matematica, c'è l'imponderabile e noi dobbiamo essere bravi ad indirizzare le situazioni dalla nostra parte. Inevitabile che una vittoria avrebbe detto tanto, ma ormai è passato ed il presente si chiama Parma da affrontare con tutte le nostre forze e la voglia, affronteremo una squadra in saluta che si gioca la salvezza e che ha fermato l'Inter e battuto la Juventus"

"McTominay ha avuto qualche problemino, più di uno li ha avuti. Troveremo una soluzione a prescindere, il gruppo è formato da ragazzi che hanno superato difficoltà importanti durante la stagione e cercheremo di trovare la migliore soluzione"

"Neres ha recuperato, è entrato per otto-dieci minuti perchè quella era la sua autonomia. Questa settimana ha fatto sempre lavoro in gruppo, l'autonomia è aumentata ma viene da 50 giorni di inattività e non può essere uno pronto all'impiego dal 1'"

"Insidie col Parma? Stanno nella classifica, lottano per salvarsi e quando hai un obiettivo tiri fuori le unghie e ti si allungano i denti. Troveremo una squadra combattiva che vorrà fare risultato per salvarsi"

"Le sensazioni che ho dei giocatori? Loro sanno che stanno giocando per un obiettivo non preventivabile, è differente dai grandi club per i quali uno scudetto in più o in meno non cambia la vita. Per una piazza come Napoli sarebbe storico, due anni fa non lo si vinceva da 30 anni e da Maradona. Si sa la differenza, si sa che tipo di differenza c'è nel vivere queste situazioni. Chi ci è abituato, lavora in maniera più tranquilla anche come ambiente. Chi non lo vive spesso, è tutto l'ambiente che diventa molto ansioso e carico di tensione e tante cose che dovremo cercare di tenere nel giusto peso. I ragazzi sanno cosa significa dire vincere uno scudetto a Napoli, io ricordo cosa è successo due anni fa e ricordo i tempi di Maradona. Sappiamo cosa rappresenta, sono eventi importanti che non avvengono spesso e se hai la bravura e la fortuna di partecipare poi puoi rimanere nella storia del Napoli e della città"

"Una vigilia del genere è importante per me e come si vive con la squadra? Io sento una grandissima responsabilità, forse fin troppa. Sento comunque un peso importante sulle spalle, penso di avere le spalle larghe per poter gestire queste situazioni ma non posso non negare che sia un bel carico, che in altre piazze forse non hai perchè più abituate a certe situazioni. Noi vogliamo ripagare perchè non dimentichiamo un concetto: ci è stata chiesta una bella torta, l'abbiamo fatta e l'abbiamo presentata. La bella torta è il ritorno in Champions con quattro giornate di anticipo, che per il club è vita. Essere l'anno prossimo tra le prime due e partecipare alla Supercoppa, aver rivalorizzato la rosa che lo scorso anno aveva perso tanto, aver ricreato euforia ed entusiasmo con tanti sold out ogni volta al Maradona. La torta chiesta l'abbiamo preparata ed è bella, ora c'è da mettere la ciliegina. Uno può pensare sia una cosa piccolina, ma alla fine rappresenta la storia, essere ricordati per sempre a Napoli. Abbiamo tutti voglia di fare qualcosa di straordinario, abbiamo già fatto tanto per il club e per la città, però ai ragazzi dico che dobbiamo avere l'ambizione di essere ricordati, ci si può ricordare se riusciamo ad imprimere nomi e cognomi con qualche vittoria. Uno scudetto sarebbe magnifico"

"Inter-Lazio? Si aggiorneranno loro, averli sicuramente è importante. Il risultato però non potrà condizionare una o l'altra squadra, in certe situazioni non si può speculare ma pensare a fare il tuo, possibilmente a vincere sapendo che ci saranno difficoltà. Dobbiamo pensare a noi"

Al termine della conferenza, prima di andare via, viene chiesto a Conte se da giornalista metterebbe McTominay nella formazione di domani da pubblicare. Il mister risponde che lo metterebbe "anche se fosse zoppo".

Ma dove vedere la conferenza di Conte? La conferenza di Conte sarà possibile seguirla dalle ore 14:45 sul nostro sito e presumibilmente dalle 15:00 in video sul canale Youtube di CalcioNapoli24 TV.

Antonio Conte in conferenza stampa
Fonte : dal nostro inviato a Castel Volturno, Claudio Russo
Notizie Calcio Napoli